-
Verniciatura
La verniciatura, lucida e/o opaca, è una lavorazione utilizzata per creare contrasti e risaltare particolari superfici dello stampato, depositando vernici lucide e brillanti su fondi opachi, o viceversa.
-
Stampa serigrafica
La serigrafia è una tecnica di stampa che si distingue per la brillantezza dei colori. Consente l'applicazione di una maggior quantità di inchiostro sul supporto, dando agli elementi riprodotti uno spessore percettibile anche al tatto.
-
Stampa a caldo
La stampa a caldo è un processo di nobilitazione che consente di inserire effetti metallici, unici per la loro brillantezza, disponibili in un'ampia gamma di tinte e trame.
-
Rilievo con inchiostro
Impiegando metodi di stampa che prevedono l'applicazione di uno spesso strato d'inchiostro, o sfruttando le capacità di aumento del volume di alcuni inchiostri o vernici, questa nobilitazione consente di aggiungere un effetto 3D a elementi o soggetti dello stampato.
-
Rilievo a secco
La stampa a rilievo è impiegata per ottenere uno sbalzo sul supporto. La stampa a secco, realizzata a freddo o a caldo, prevede la snervatura del supporto per realizzare elementi o soggetti in rilievo.
-
Prova di stampa
Una prova colori, o prova di stampa, è la simulazione stampata di come verrà riprodotto il documento finale sulla macchina da stampa.
-
Letterpress
Letterpress è una tecnica di stampa tipografica a bassorilievo che si distingue per la capacità di comunicare non solo visivamente, ma anche tattilmente. I testi trattati con questa tecnica, infatti, risultano incavati o rialzati rispetto alla normale stampa.
-
Laminazione
La laminazione è la tecnica che consente l'applicazione a freddo di una lamina metallizzata, lucida o opaca, che dona un brillante impatto estetico allo stampato.
-
Inchiostro trasparente
L'inchiostro trasparente consente di mettere in evidenza particolari dello stampato con effetti lucidi o opachi.
-
Inchiostro bianco
Oltre ad essere impiegato come "colore, l'inchiostro bianco è utile quando si vuole stampare su supporti trasparente, colorato o metallizzato. Lo strato bianco applicato funge da base per i colori che saranno stampati in seguito.
-
Inchiostri metal
Una nobilitazione che permette di donare un effetto metallico agli elementi dello stampato, siano essi testi o immagini, grazie al semplice impiego di inchiostri metallizzati.
-
Goffratura con inchiostri
È una particolare tecnica di goffratura che prevede l'inserimento di elementi in rilievo mediante l'impiego di inchiostri che aumentano di volume.
-
Colori Pantone
Con il termine Pantone si è soliti identificare colori speciali che non sono ottenuti mediante la stampa in quadricromia CMYK.
-
Colori HKS
I colori HKS identificano tinte piatte che non sono ottenute mediante la stampa in quadricromia CMYK.